Per Musica Modale, in questo testo, si intende qualcosa di molto distante dai Canti Gregoriani, una sorta di “evoluzione” in cui il flusso tipicamente modale coesiste con accordi e note estranee alla scala modale.
Le particolari atmosfere Modali si prestano, oltre che per composizioni originali, anche ad un connubio con i brani tonali, una sorta di tavola di colori che, una volta padroneggiata, allarga la nostra visione musicale ben oltre la mera classificazione modale/tonale.
Le informazioni riportate permettono di arricchire il materiale armonico e melodico di base per trarre, nel “suonare Modale”, sonorità più vicine alla sensibilità dei nostri tempi, pur mantenendone intatte le intrinseche caratteristiche e la semplicità di base.