Canti melodici e ritmici senza parole secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon

Canti melodici e ritmici senza parole secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon

Volume 1 


Acquista

13,00 €

Online

Presso il negozio più vicino

Consulta la mappa
Famiglia: Argomenti Vari
Marchio: Edizioni Curci
Codice: EC11502
ISMN: 9790215902824
Età: 0-6 anni
Tipologia: spartito, metodo
Genere: classica
Pagine: 52
Formato: 17x24 cm
Confezione: Punto metallico

Questa raccolta di canti melodici e ritmici senza parole presenta brani composti espressamente per la voce, secondo criteri specifici derivati dalla Music Learning Theory di Edwin E. Gordon. Per le loro caratteristiche, costituiscono un’ottima base per favorire l’acculturazione musicale del bambino fin dalla nascita e per svolgere attività di guida informale nelle fasi di imitazione e assimilazione in età prescolare.

Scritti nelle diverse tonality (i modi, in accezione gordoniana) e metri, presentano una sintassi musicale ricca e varia: presupposto fondamentale per lo sviluppo dell’audiation dei bambini, ma necessario anche per mantenerne viva l’attenzione.

Volutamente senza testo (affinché i piccoli si concentrino solo sulla musica e non siano distratti dalle parole) i brani devono essere cantati da un adulto con un approccio comunicativo e relazionale, piuttosto che intrattenitorio, perciò espressivo e aperto ad accogliere le risposte spontanee dei bambini allo stimolo musicale.

Lasciati liberi di muoversi nell’aula, i bambini produrranno spontaneamente balbettii o vocalizzi, prime forme di “creazione” autonoma in risposta alla musica.

Ideata e composta per il pubblico italiano, questa raccolta di oltre 130 canti melodici e ritmici senza parole è il primo testo d’uso pratico per lo svolgimento delle attività impostate secondo la Music Learning Theory.

EC11502

Condividi