Concerto n. 3 per violino e pianoforte op. 102

Concerto n. 3 per violino e pianoforte op. 102


Acquista

19,00 €

Online

Presso il negozio più vicino

Consulta la mappa
Strumento/materia: Violino » Violino e pianoforte
Marchio: Edizioni Curci
Codice: EC11940
ISMN: 9790215908963
Tipologia: spartito
Genere: classica
Pagine: 68
Con parti staccate
Formato: 23,5x31 cm
Confezione: Brossura

Il Concerto n. 3 per violino e pianoforte, scritto nel 1939 per Jascha Heifetz, fu la prima composizione di Castelnuovo-Tedesco dopo l’esilio negli Stati Uniti. Insolitamente, questo concerto richiede l’accompagnamento pianistico e non quello orchestrale. Come scrive il compositore nelle sue memorie: «In questa composizione penso di aver colto il dolore che ho sentito nel lasciare la mia vecchia casa, e qualcosa della speranza per la mia vita nella nuova».


The Concerto n. 3 for Violin and Piano, written in 1939 for Jascha Heifetz, was the first work by Castelnuovo-Tedesco after he went on exile to the United States. Unusually, this concerto requires a piano accompaniment instead of an orchestral one. As the composer writes in his memoirs: «In this concerto, I think, I have caught the pain I felt at leaving my old home, and something of my hope for a life in the new one».


Dalla Prefazione di • From the Preface by Matthew Franke


Edizioni Curci, in collaborazione con il Cidim, Comitato nazionale italiano musica, è orgogliosa di presentare la Mario Castelnuovo-Tedesco Collection, la prima collana editoriale dedicata al compositore fiorentino (1895-1968), diventato negli Stati Uniti il “maestro dei maestri”. Il curatore è Angelo Gilardino (1941), compositore e studioso che gode della piena fiducia degli eredi di Castelnuovo-Tedesco. La collana prevede la pubblicazione di tutte le composizioni ancora inedite conservate presso la Library of Congress di Washington, conformemente ai manoscritti originali. Ogni volume è redatto in italiano e inglese.

Edizioni Curci, in association with Cidim, Comitato nazionale italiano musica (Italian National Music Committee), is proud to present The Mario Castelnuovo-Tedesco Collection, the first series ever published entirely dedicated to the composer from Florence (1895-1968) who settled in the United States, where he became known as “the Maestros’ Maestro”. The collection is edited by Angelo Gilardino, composer and scholar, who enjoys the full confidence of the Castelnuovo-Tedesco’s estate. The collection will present all of the musician’s as yet unpublished works, which are housed at the Library of Congress in Washington DC, according to the original manuscripts. Each volume has both Italian and English commentaries.


Condividi