L'etnomusicologia italiana a sessanta anni dalla nascita del CNSMP (1948-2008)

L'etnomusicologia italiana a sessanta anni dalla nascita del CNSMP (1948-2008)

Atti del convegno di studi Roma 13-15 novembre 2008
Autore:  AA. VV.


Acquista

30,00 €

Online

Presso il negozio più vicino

Consulta la mappa
Famiglia: Argomenti Vari
Strumento/materia: Etnomusicologia
Codice: ANSC046
ISBN: 9788895341484
Tipologia: libro
Genere: classica, folk
Pagine: 380
Formato: 17x24 cm
Confezione: Brossura

Nell’ottobre 1948 su iniziativa dell’Accademia di Santa Cecilia e della Rai nasceva il Centro Nazionale di Studi sulla Musica Popolare per documentare, raccogliere e conservare testimonianze di musica italiana di tradizione orale. La costituzione del CNSMP aprì una fase nuova ed estremamente ricca per l’etnomusicologia italiana. Il prezioso archivio derivato dalle campagne di studio, fatto di registrazioni e documentazione sul campo, è tuttora conservato e consultabile presso la bibliomediateca dell’Accademia, sia in sede sia online. Il convegno, organizzato a sessanta anni dalla fondazione del Centro, mira a fare il punto sugli studi etnomusicologici in Italia grazie al contributo dei maggiori studiosi oggi attivi in questa disciplina.

Condividi