Con Media online
In questi ultimi anni ho maturato il progetto di portare sulla chitarra alcune delle tantissime melodie della tradizione musicale della mia Sicilia, che fanno parte di un patrimonio culturale e artistico di grande bellezza e fascino. Sono musiche che accompagnavano danze popolari oppure canzoni, le cui trascrizioni sono state raccolte nei decenni scorsi da vari ricercatori tra cui Alberto Favara, musicologo siciliano.
Ho creato degli arrangiamenti per chitarra acustica fingerstyle, che riproducono fedelmente le melodie riportate nelle trascrizioni originali, integrandole con delle parti di accompagnamento e di armonizzazione.
Nel Cd “Viaggio in Sicilia” una parte dei brani sono stati arrangiati con l’inserimento di alcuni strumenti tradizionali, come il mandolino, il friscalettu, la chitarra battente, l’organetto, il marranzano, il tamburello, oltre che del basso acustico, nel tentativo di ricreare le atmosfere tipiche di questo stile musicale.
In questo libro sono inclusi gli spartiti con tablatura delle parti di chitarra, e una serie di esercizi riguardanti alcune delle tecniche utilizzate nell’arrangiamento e nell’esecuzione; sono allegati in mp3 gli estratti di tutti i brani presenti sul Cd, nonché una serie di video con l’esecuzione, rallentata a scopo didattico, delle parti principali della maggior parte dei brani.