Consigli ai giovani musicisti o Regole di vita musicale di Robert Schumann

Consigli ai giovani musicisti o Regole di vita musicale di Robert Schumann

Rivisti e commentati da Steven Isserlis
Revisore: Steven Isserlis


Acquista

13,90 €

Online

IBS

Presso il negozio più vicino

Consulta la mappa
Famiglia: Argomenti Vari
Strumento/materia: Guide » Guide musicali
Marchio: Curci Young
Codice: EC12008
ISBN: 9788863952575
Età: 11-99 anni
Tipologia: libro
Genere: classica
Pagine: 128
Formato: 13x20 cm
Confezione: Brossura

Dopo il successo di Perché Beethoven lanciò lo stufato e Perché Ciajkovskij si nascose sotto il divano, Steven Isserlis riprende i Consigli ai giovani musicisti, o Regole di vita musicale, del suo compositore preferito, Robert Schumann, per traghettarne il messaggio dall’Ottocento ai giorni nostri. Scritti nel 1848 per accompagnare il celebre Album per la gioventù, sono un compendio di aforismi e consigli per i giovani che intraprendono lo studio musicale, e dispensano una saggezza ancora oggi preziosa. Isserlis li seleziona, riordina e commenta con le sue argute riflessioni, frutto della sua lunga esperienza di artista, protagonista delle principali stagioni concertistiche in tutto mondo. Il risultato è un manifesto per tutti i musicisti, studenti, docenti e appassionati di musica.

Una lettura da consumare tutta d’un fiato o distillare a piccole dosi, come tante perle di quotidiana saggezza.


Robert Schumann (Zwickau, 8 giugno 1810 – Bonn, 29 luglio 1856), compositore, pianista e critico musicale tedesco, è stato tra i più grandi maestri del Romanticismo.

Steven Isserlis (Londra, 1958), coniuga brillantemente la sua attività di violoncellista solista e camerista, con quella di scrittore e divulgatore. I suoi libri, Perché Beethoven lanciò lo stufato e Perché Ciajkovskij si nascose sotto il divano, pubblicati in Italia da Edizioni Curci, sono best seller anche in Inghilterra e negli Stati Uniti.


Condividi