“
I Sette Preludi sono stati composti per i virtuosi che amano il gioco di destrezza sempre associato all’espressione”. Con queste parole
Angelo Gilardino introduce la sua nuova raccolta di brani solistici pubblicata dalle
Edizioni Curci nella collana “
Maestri della Chitarra”.
La forma del “preludio” vanta precedenti illustri nel repertorio chitarristico, dalla didattica ottocentesca di Carulli e Giuliani, passando al tardo romanticismo dello spagnolo Francisco Tárrega fino alla celebre serie del brasiliano Heitor Villa-Lobos. Nei Sette Preludi di Angelo Gilardino l’estrema raffinatezza della scrittura si associa spesso a suggestioni lontane, evocate attraverso una ricca tavolozza timbrica. I titoli dei brani sono: Aquiloni, Paysage de Chassy (Balthus), Risveglio, Asturiana, Paganini, Matin d’un jour de fête e Rio de Janeiro.
Nel cd allegato è possibile ascoltare i Sette Preludi nella virtuosistica interpretazione del giovane chitarrista vicentino Alberto Mesirca.
Angelo Gilardino (Vercelli, Italy, 1941) is one of the most important contemporary composers of guitar music. Famous all over the world for his collection of “60 Studi di virtuosità e di trascendenza”, he has written solo guitar music (Sonatas and Variations), Concertos for guitar groups, Concertos for guitar and orchestra and a remarkable amount of chamber music works where the guitar has a major role as a concertante instrument.