“‘Ho cercato di interpretare il testo, di renderlo efficace’ così
mi disse subito Ennio Morricone quando gli chiesi di parlarmi
del melologo Neodiscanto, chiarendo per prima cosa che
il testo e di conseguenza la voce, ne erano gli elementi propulsivi.
E a ruota: ‘Questo pezzo l’ho fatto per ovviare alle
conclusioni di Miceli sul trattamento mio del testo nei tempi
passati’. Sergio Miceli è il musicologo di Morricone, ma
anche l’autore di testi di molti suoi lavori. La loro collaborazione
risulta da un intreccio di ragioni e intuizioni poetico-critico-musicali che
vanno ben al di là di sporadiche coincidenze. Neodiscanto nasce nel 2004, vicinissimo
a lavori quali ‘Ricercare patriottico’ e ‘2TT x 4’ ma anche non lontano da ‘Voci dal
silenzio’ e ‘Se questo è un uomo’” (R. Piacentini).