Usiamo quotidianamente gli accordi, ma quanto li conosciamo? abbiamo perso memoria del perché esistono, come si costruiscono, quanti sono, ma soprattutto come usarli, dove si “acchiappano”, quali sono le loro posizioni sulla tastiera della chitarra. Non volendo “copiare” le analoghe pubblicazioni in commercio, è stato fatto uno sforzo per “andare oltre”, cercando di coprire anche i suoni di certa musica moderna e del jazz moderno in particolare. Una guida rapida per tutti, sia per chi muove i primi passi sia per il chitarrista evoluto che ha necessità di avere sottomano uno schema degli accordi nelle posizioni più comuni.
Il secondo volume di una trilogia di Manuali che completa il “bagaglio” del chitarrista.