Lo strumento (antico) e la mano (nervosa) determinano l’esito
di questa paginetta che va intesa come un esercizio. Superfluo
sarebbe dargli un carattere con un Tempo: i sette metronomi
bastano a controllare l’impegno necessario.
È il pedale che
regola ogni disegno (senza dimenticare un libero gioco degli
altri pedali). Combinazioni sempre diverse d’intervalli non
sapranno nascondere la ripetitiva movenza, caratteristica dello
studiare, reiterare, insistere. In pubblico si è tollerati se brevi.
Il titolo vuole ricordare come Luca Signorelli, agli albori del ‘500, dipingesse opere
che influenzarono Michelangelo alla Sistina.